Mobilità vecchia e nuova: Il Tribunale di Firenze riporta a casa una docente Palermitana

giugno 28, 2017 /

Il Tribunale di Firenze con ordinanza collegiale del 26.06.2017, in accoglimento di reclamo ex art. 669 terdecies c.p.c. patrocinato dagli Avv.ti Alessio Ardizzone e Christian Conti ha accertato l’illegittima assegnazione di una docente palermitana a Firenze, accordando la prima preferenza indicata nella domanda di mobilità per l’A.S. 2016/2017, e cioè l’ambito territoriale di Palermo.

L’ordinanza in questione è particolarmente importante in quanto ribadisce gli errori del famigerato algoritmo soprattutto con riferimento alla violazione del principio meritocratico del punteggio acquisto in mobilità, ed in più riconosce l’esistenza dell’esigenza cautelare nella disgregazione del proprio nucleo familiare determinato dalla suddetta illegittima assegnazione a Firenze . Tale pregiudizio si sarebbe protratto per almeno un triennio a causa del mancato movimento comunicatole dal MIUR nella nuova procedura di mobilità per l’A.S. 2017/2018.

Gli Avv.ti Ardizzone e Conti sono a disposizione per qualunque tipo di chiarimenti.